Conservazione del semilavorato in cantiere

semilavorato in legno e conservazione adeguata

Risponde l’esperto del legno! Riguardo alle condizioni di giacenza del materiale in magazzino sono state raccolte opinioni contrapposte in merito all’imballaggio plastico. Resta infatti incomprensibile se sia meglio conservare il materiale involto nel cellophane di confezionamento del parchettificio. O, al contrario, liberarlo da tale protezione per consentire al legno di equilibrarsi alle definitive condizioni del […]

Le porte in legno in… umido!

Nell’acquisto di un prodotto di legno per l’edilizia della casa – siano essi porte in legno, tavoli o mobili – il prodotto in massello sembra avere un requisito che lusinga l’utente medio. Soddisfa un’ancestrale esigenza di genuinità del materiale, acquisita nel retaggio della tradizione della civiltà contadina. La consuetudine del mobile di “tavola” (il termine […]

Travi di un tetto: il lavaggio sul tetto! La colorazione delle travi di un tetto.

A partire dall’errata applicazione di intonaci prospicienti, una serie di imperizie da parte di un’impresa edile danneggia in modo irreparabile la colorazione delle travi di un tetto. L’uso delle coperture di legno lamellare vede un crescente sviluppo per numerose motivazioni legate all’efficienza funzionale del materiale e alla naturalità. Il legno conferisce all’ambiente di copertura queste […]

La protezione dei parquet

come-progettere-il-parquet

La protezione dei parquet La buona esecuzione di un manufatto pavimento in legno, implica il corretto svolgimento di una serie di processi lavorativi ed in ultimo, ma non ultima in quanto ad importanza, la scelta di un’adeguata protezione della superficie legnosa, oggi eseguibile scegliendo tra di un vasto repertorio di prodotti, diversificato per le specifiche […]