doghe semilavorate in Rovere…i segati… sregolati!

doghe semilavorate in Rovere...i segati… sregolati! L’approvvigionamento di materiali semilavorati prodotti da terzi è un'opportunità se...

L’approvvigionamento di materiali semilavorati prodotti da terzi è un’opportunità se… L’approvvigionamento di materiali semilavorati prodotti da terzi (outsourcing) è un’opportunità alla quale ogni azienda può ricorrere. Quando, per una particolare congiuntura di forte lavoro, si trova impegnata nella produzione urgente di altre commesse. Anche Umberto, un giovane falegname toscano, aveva pensato di provvedere all’acquisto di […]

Il fabbricato con doghe e con le… fessure!

fabbricato con doghe - problemi e fenomeni di ritiro

Fessure non previste, il fabbricato con doghe che fa? Tutto parte dai problemi presentatisi sul fabbricato con doghe oggetto del contendere. La sospensione del pagamento dei decimi di garanzia in attesa del buon fine del collaudo finale era proprio sembrata una decisione vessatoria e sproporzionata all’impresa. Che vedeva rinviarsi a data imprecisata la liquidazione del […]

Conservazione del semilavorato in cantiere

semilavorato in legno e conservazione adeguata

Risponde l’esperto del legno! Riguardo alle condizioni di giacenza del materiale in magazzino sono state raccolte opinioni contrapposte in merito all’imballaggio plastico. Resta infatti incomprensibile se sia meglio conservare il materiale involto nel cellophane di confezionamento del parchettificio. O, al contrario, liberarlo da tale protezione per consentire al legno di equilibrarsi alle definitive condizioni del […]

I “ segati ” dai… bischeri

i segati rovinati da muffe e funghi del legno - la causa per indennizzo - romiti legno - perito del legno - consulente CTU tribunale

I segati di questo articolo recuperano una vecchia storia e un insegnamento di vita. A Firenze, dietro al Duomo, c’è ancora un canto intitolato ai “Bischeri”. Una famiglia che, nell’anno Mille, si ostinò a non cedere il terreno dove si voleva costruire quella che poi diventerà una delle più visitate cattedrali al mondo: il duomo […]

I mestoli in… laboratorio!

i mestoli - fornitura rovinata e danni - romiti legno

I mestoli: usi, usura, danneggiamento e muffa. Una fornitura di oltre 130.000 set… un valore considerevole in gioco! L’analisi condotta presso un laboratorio universitario specializzato è stato decisivo per la determinazione del tipo delle muffe. La partita di mestoli da cucina composti di oltre 130.000 set e, originariamente destinati alla promozione di una serie di […]

Problemi alle doghe? Parola al perito del legno: le doghe ballerine.

problemi alle doghe - giunti e incastri - dilatazioni

Come arriviamo ai tanti problemi alle doghe che si possono presentare? Quando l’artigiano è incaricato di sola prestazione d’opera, non sussiste la fattispecie del contratto l’appalto, ovvero, l’appalto è solo simulato e quindi… I problemi alle doghe e la prestazione d’opera La bella villetta della Signora Maria è certamente speciale in quanto a posizione. Addossata […]

Il colore del legno

Il colore del legno L’evoluzione tecnologica e scientifica ha permesso di razionalizzare e standardizzare il parametro colore nei processi di produzione dei manufatti. Il primo settore industriale che ha usufruito di questi benefici è stato il tessile e per l’industria del legno esistono molte analogie ed altrettante difficoltà per un qualsiasi tentativo di ordinamento. La […]

Legno Obeche dalla Costa d’Avorio, critiche alla qualità del legno

Legno Obeche - difetti fornitura - perizia di Romiti Legno - legno obeche con difetti

La contestazione sulla qualità di una partita di Obeche, proveniente dalla Costa d’Avorio, è inspiegabilmente disattesa dalla società africana produttrice. E, per il riconoscimento di una riduzione del prezzo, è stata promossa la procedura giudiziale di accertamento tecnico preventivo. Le controversie in materia di segati sono poco frequenti, probabilmente grazie all’attività di collaudo e controllo […]

La massaia e.. i tasselli da fissaggio

I tasselli di fissaggio si distinguono in due principalicategorie: in materiale plastico e metallico La signora Maria, al suo risveglio nel reparto di Chirurgia, non riusciva a immaginarsi quello che le era capitato.  L’unico ricordo preciso prima del terremoto – perché di questo era convinta si fosse trattato – era l’apertura dello sportello del pensile.  Per […]

Le piastrelle in… ritirata

Un curioso inconveniente si sviluppa sul rivestimento ceramico, le piastrelle, di una cucina d’arredamento, tardivo e poco visibile ma, soprattutto, incomprensibile… anzi, mai visto prima! Riguardo all’arredamento d’interni la cucina ha veduto modificare negli ultimi anni il suo design, rappresentando sempre più le istanze di status richieste dall’utente medio. Essa, primo bene d’uso e d’arredamento […]